Oltre al sistema base sopra descritto, ne sono disponibile altre due: multi-punto e multi-punto con archiviazione delle immagini e gestione dei metadati.
Con il sistema di misurazione multi-punto, i vari punti di rilevazione vengono centralizzati sulla workstation Dahua (CENTER330) tramite il software DSS Express. I vantaggi rispetto al sistema base si basano soprattutto sulla centralizzazione di più punti di misurazione (in rete locale o da remoto), sulla presenza di una mappa grafica, sulla ricezione di notifiche e allarmi sonori degli eventi e sulla possibilità di linkare l'evento di un canale ad un altro. Ad esempio, la rilevazione di temperatura anomala di un canale può essere linkata alla chiusura dell'uscita di allarme di un altro dispositivo.
Anche con il sistema di misurazione multi-punto con archiviazione e metadati, i vari punti di rilevazione vengono centralizzati sulla workstation Dahua (CENTER330) tramite il software DSS Express. I vantaggi, però, rispetto alla soluzione precedente, sono incentrati sull'archiviazione delle immagini e sul rilevamento dei volti coperti. Tutto questo è possibile grazie all'integrazione di NVR (fino a 4 canali con NVR5X-I e fino a 8 canali con IVSS7X) che registrano il video e aggiungono la possibilità di generare un evento se una delle persone inquadrate porta, per esempio, una mascherina.
Queste soluzioni sono state già implementate con successo nelle stazioni metropolitane e ferroviarie di Pechino e Shangai, giocando un ruolo fondamentale nel contenere la diffusione del Coronavirus in queste città.